Mappa Montenegro

Bandiera Montenegro

Montenegro

  • Capitale : Podgorica
  • Codice ISO : ME
  • Superficie, km² : 13 812
  • Abitanti (2014) : 650 036
  • Membro dell’Unione Europea : no

Il Montenegro è un piccolo stato facente parte dei Balcani, situato in Europa meridionale. Il paese si estende a cavallo della penisola balcanica e ha un’incredibile varietà di terreni, tra cui montagne, fiumi, valli e coste che incontrano il Mar Mediterraneo.

Cartina Montenegro geografica e politica

Mappa vuota Montenegro Mappa regioni Montenegro Mappa dettagliata Montenegro Mappa con le città Montenegro Mappa dei rilievi Montenegro

Situato all’estremità occidentale dei Balcani, il Montenegro confina con la Serbia all’ovest, con l’Albania a nord-ovest, con la Bosnia ed Erzegovina a nord-est e con la Croazia nel sud-est. Sulla sua costa è circondata dalle acque cristalline del Mare Adriatico.

La superficie totale del Montenegro è di circa 13.812 chilometri quadrati e il territorio è diviso in due grandi regioni : una regione collinare nell’interno e una costa rocciosa nella zona settentrionale. Oltre al mare, le acque interne più importanti sono i fiumi Zeta, Moraca e Lim. La parte montuosa è ricca di catene di montagne arrotondate, come il Fruska Gora, il Durmitor e il Prokletije, insieme alle numerose valli e pianure.

Per quanto riguarda il clima, il Montenegro è benedetto da un clima mediterraneo, caratterizzato da temperature miti durante tutto l’anno. In inverno, le temperature possono scendere fino a -10°C, mentre in estate raggiungono abitualmente i 25°C. Le precipitazioni hanno un andamento di tipo stagionale, con un minimo in estate, quando le temperature sono generalmente più elevate.

Anche se il Montenegro è relativamente piccolo, offre una varietà di attrazioni naturali tra cui scegliere. I turisti possono godersi i magnifici paesaggi montani che offrono fantastiche escursioni a piedi o a cavallo, così come avventure acquatiche lungo le sue coste. Il paese è anche famoso per i suoi laghi di montagna, come il Lago Skadar, ricco di pesci e altre specie endemiche.

Dal punto di vista culturale, il Montenegro offre anche molte attrazioni. Le bellezze architettoniche incluse fortezze e antichi villaggi che hanno resistito agli attacchi degli invasori stranieri. Ci sono anche siti storici come il Monastero di Ostrog, considerato uno dei più importanti luoghi sacri ortodossi nei Balcani, e la Chiesa di San Nicola, un gioiello di architettura gotica del XVI secolo.

Infine, la cucina montenegrina è un mix unico di tradizioni culinarie regionali. Utilizzando ingredienti freschi del luogo, come frutti di bosco, verdure e formaggi locali, si può gustare una cucina unica con un tocco mediterraneo. Tra le specialità più apprezzate del paese ci sono gli ‘ajvar’, una salsa a base di peperoni e melanzane, e il ‘prsut’, un prosciutto affumicato tradizionale.

In conclusione, il Montenegro è un paese naturalmente bello che offre un interessante mix di culture, storia e tradizioni culinarie. Un viaggio in questo paese ti regalerà un’esperienza indimenticabile in un ambiente unico e vibrante.