Mappa Lussemburgo

Bandiera Lussemburgo

Lussemburgo

  • Capitale : Lussemburgo
  • Codice ISO : LU
  • Superficie, km² : 2 586
  • Abitanti (2014) : 520 672
  • Membro dell’Unione Europea : si (Data di adesione : 1º gennaio 1958)

Il Granducato di Lussemburgo è uno Stato membro dell’Unione Europea, situato nella regione occidentale della Germania. Il territorio confina con la Francia a ovest, la Germania ad est, il Belgio a nord e il Paese Basso ad ovest. La capitale e centro amministrativo più grande è la città di Lussemburgo.

Cartina Lussemburgo geografica e politica

Mappa vuota Lussemburgo Mappa vuota Lussemburgo Mappa con le città Lussemburgo Mappa Lussemburgo Europa Mappa Lussemburgo Europa

Geografia

Il Granducato di Lussemburgo occupa una superficie di 2.586 km² e ha un clima temperato oceanico. La terra è per lo più pianeggiante, tranne le montagne vicino al confine con il Belgio. Il punto più alto del paese è l’Ourtheskopf a figura 494 metri.

I corsi d’acqua importanti del Lussemburgo comprendono la Mosella, la Sûre, la Semois e la Meuse. Ci sono diversi laghi e riserve naturali in tutto il paese.

Popolazione

La popolazione totale del Lussemburgo è di 609 mila persone (dati CIA World Factbook). La lingua ufficiale del paese è il francese, anche se parlato da circa il 73% della popolazione. Altre lingue comunemente parlate includono il tedesco (circa 24%), l’italiano (circa 3%) e l’inglese (circa 17%).

L’età media del popolo lussemburghese è di 41 anni. Circa il 81,5% della popolazione vive in città, mentre il 18,5% vive in campagna.

Economia

L’economia del Lussemburgo è tra le più sviluppate e stabili al mondo. Si basa principalmente su servizi finanziari, che rappresentano il 40% del Prodotto Interno Lordo (PIL) del paese. Altri settori industriali importanti includono le industrie chimiche, tessili, metalmeccaniche, alimentari, tecnologia dell’informazione e industria automobilistica.

L’Unione europea contribuisce notevolmente all’economia lussemburghese attraverso investimenti diretti, sovvenzioni e agevolazioni fiscali. Allo stesso modo, l’industria bancaria e assicurativa del paese beneficia delle sue relazioni con i principali centri finanziari europei come Parigi, Bruxelles, Francoforte e Zurigo per fornire servizi a livello globale.

Cultura

La cultura del Lussemburgo è influenzata da quella del Belgio, della Francia e specialmente della Germania. Dal momento che la maggior parte della popolazione parla più di una lingua, questa influenza si riflette anche nella cucina e nel folklore, che tende ad essere un mix di culture.

La musica classica ha una lunga tradizione nel paese. Roberto Alagna, José Carreras e Katherine Jenkins sono alcuni dei cantanti lirici lussemburghesi più famosi.

Il teatro e il cinema sono altre forme di cultura popolare molto apprezzate. Tra i registi più rinomati del paese vi sono Mike Koster, Michaël R. Roskam e Pierre-Paul Renders.

Conclusione

In conclusione, il Lussemburgo è un piccolo ma prospero paese europeo con una ricca cultura e una solida economia. La gente qui ha un profondo senso di orgoglio nazionale ed è generalmente tollerante per quanto riguarda etnie e religioni. A causa della sua posizione centrale nell’Europa occidentale, il paese offre agli stranieri un accesso facile a numerose città europee.