Azerbaigian
- Capitale : Baku
- Codice ISO : AZ
- Superficie, km² : 86 600 [73]
- Abitanti (2014) : 9 624 900
- Membro dell’Unione Europea : no
L’Azerbaigian è uno stato posto nell’area tra l’Asia e l’Europa. Si trova a sud del Mar Caspio, a nord dell’Iran e all’ovest della Georgia e della Turchia. La Repubblica Democratica di Azerbaigian è stata fondata nel 1991 dopo il crollo dell’URSS.
È un paese ricco di risorse naturali che comprende una varietà di terreni diversi, come praterie, zone montuose e boschi, nonché una grande produzione agricola, soprattutto alimentare. Il paese ha anche un clima variabile con temperature estreme in estate e inverno che vanno da -18°C a +35°C.
In termini geografici, l’Azerbaigian è diviso in nove regioni : Absheron, Guba-Khachmaz, Lankaran, Kalbajar-Lachin, Shaki Zaqatala, Ganja-Gazakh, Nakhchivan, Aran (la parte occidentale del Mar Caspio) e la regione autonoma di Nakhchivan.
Cartina Azerbaigian geografica e politica
Principali Caratteristiche Geografiche dell’Azerbaigian
- Il Monte Bazarduzu, situato nella regione di Ismayilli, è il punto più alto dell’Azerbaigian, raggiungendo i 4.466 metri.
- La maggior parte del territorio del paese è coperta da pianure e colline che si estendono fino al Mar Caspio.
- Le principali catene montuose dell’Azerbaigian sono la Montagna del Caucaso, le Montagne del Talysh e le Montagne del Lesser Caucasus.
- I maggiori fiumi dell’Azerbaigian sono il Kura, il Araz, il Terter e il Gudyal.
Il Kura è un importante corso d’acqua che attraversa tutto il paese e costituisce buona parte del confine orientale di paese. La sua sorgente si trova nella Courland ed è un fiume lungo circa 2.000 km. Dopo aver attraversato l’Azerbaigian, arriva nell’Oceano Atlantico passando per la Georgia, l’Armenia e l’Azerbaigian.
Il clima dell’Azerbaigian varia a seconda della regione. Le aree collinari hanno un clima temperato continentale, mentre quelle alpine tendono ad avere un clima sub-artico. Durante l’estate, le temperature generalmente oscillano tra i 25°C e i 30°C. In inverno, possono scendere fino ai -18°C nelle aree più fredde e a zero gradi nelle aree temperate.
Un’altra caratteristica degna di nota è la flora locale. L’Azerbaigian è un paese ricco di piante endemiche. Ci sono molti tipi di foreste miste, come quelle di querce, di carpini e di latifoglie. Vi è anche una vasta gamma di fiori selvatici che crescono in tutta la regione.
L’Azerbaigian offre anche una varietà di animali. Questi includono grandi predatori come orsi, lupi, linci e gatti selvatici. I mammiferi più comuni sono capre selvatiche, daini, marmotte, volpi, lontre, tassi e cinghiali. Nella regione montuosa vivono anche aquile, avvoltoi, falchi e altri rapaci.
L’Azerbaigian è un paese eccezionalmente ricco di risorse naturali. Più di due terzi del territorio sono costituiti da pianure aride e semi aride, mentre le foreste coprono meno del 8%. La zona costiera è una delle più produttive in termini di agricoltura, mentre la produzione mineraria ha contribuito in modo significativo alla ricchezza del paese. La regione del Mar Caspio è famosa anche per la sua ricca fauna ittica.
L’Azerbaigian è un paese fantastico con una grande varietà di paesaggi mozzafiato. Ha molteplici risorse naturali come foreste, fiumi, montagne e pianure. Inoltre, offre un clima variabile, da estremamente freddo a particolarmente caldo. Questa varietà di caratteristiche rende l’Azerbaigian un luogo unico e indimenticabile da visitare.